Vellutata di patate e gamberoni
(dosi per 4 persone)
4 patate;
1 scalogno;
500 ml di latte;
12 gamberoni;
olio e.v.o;
sale;
pepe;
timo secco;
maggiorana secca.
Procedimento:
Mettere a soffriggere lo scalogno tagliato a fette sottilissime nell’olio. Unire le patate tagliate a pezzettini e insaporire con il timo e la maggiorana. Dopo che le patate avranno preso un po’ di colore unire sale, pepe e 2/3 circa del latte. Far cuocere fino anche le patate risulteranno tenere.
Nel frattempo pulire i gamberoni, sgusciarli e cuocerli nell’olio insieme al timo, alla maggiorana, al sale e al pepe.
Unire alla vellutata anche il resto del latte e, quando risulterà densa al punto giusto, frullare un po’ con un mixer ad immersione, ma non troppo.
Riempire quattro fondine e mettere tre gamberoni per ogni porzione.
Aggiungere un filo d’olio a crudo su ogni piatto.
La ricetta sarà strepitosa … ma la foto e la dolcezza con il quale descrivi quel sentiero e le sensazioni se,brano una favola … forse portano alla casa del coniglio bianco!!!! … bianca come la cuffietta … dolce Simona grazie … giusi_g
Grazie Giusi…è un post che mi sta molto a cuore…e tu, con la tua dolcezza, hai centrato perfettamente il suo senso. Cambio rotta…perchè ho aperto il blog per parlare anche un po' di me e delle cose che sono a me care, le mie sensazioni, i luoghi e le persone che amo…la mia casa del coniglio bianco. Mi ero un po' persa nella fretta della vita e non mi ascoltavo più…spero di rimanere fedele a me stessa e, come proposito per il nuovo anno, ricominciare da dove mi ero persa. Grazie carissima Giusi.
Sublimi parole e sublime vellutata di patate, congratulazioni, un caro saluto.
Gianni B.
Grazie gianni, ti auguro una buona giornata
Cara che bella ricetta e che belle parole! L'immagine poi lascia a bocca aperta..tenerissima! Buona notte!
Grazie Chiara…l'ho scattata nel nocchieto vicino casa mia…
Ma che bella la tua bambolina con il cappellino bianco, adorabile, la foto e' stupenda come le tue parole, la ricetta direi ottima, un bacione cara Simona!!!
Grazie mille Laura, ti abbraccio forte, forte
Ben descritto adoro anch'io questo dolce rumore, buona la ricetta super mi piace naturalmente salvata-ciaoo
A volte io mi dimentico di quanto c'è di bello intorno a noi presa dalla fretta….spero di riuscire a rallentare il ritmo più spesso. Un abbraccio Edvige.
Che bella ricetta!!! davvero particolare, mi intriga molto l'accostamento dei sapori, da provare!!!!
Foto meravigliosa, colori e luci fantastiche, effettivamente illustra la "ripartenza" complimenti!!!!
Ciao, a presto ….
Grazie Anisja….sono felice di essere riuscita a rappresentare il mio stato d'animo! 🙂
Ti mando un grande bacione
no gennaio non mi è piaciuto, purtroppo. ma la tua foto mi dà speranza e la tua vellutata mi dà il calore di cui ho bisogno. un bacio
Grazie Marina…sei davvero molto dolce. Spero che per me rappresenti un ritorno alle mie vecchie abitudini che rifuggivano dalla confusione di giornate vissute troppo velocemente.
Un caro saluto.
Si riparte allora…con queste belle parole piene di dolcezza e speranza nel futuro
Ripartiamo Guenda!
Un abbraccio sincero.
Amori che siete ^_^
Una vellutata che scalda il cuore, come le tue parole e quella splendida foto.
Grazie Erica…ti mando un grosso bacio e un grandissimo abbraccio.
ma che bello simona!!!!la foto e le tue parole lasciano pensare…..e riempiono il vuoto che il mese di gennaio ci ha lasciato!
la tua vellutata è perfetta….ti abbraccio simona
E' vero…Gennaio lascia alle spalle le feste, la confusione e ti lascia un po' così….forse svuotato, ma a me quest'anno ha dato energia e nuova linfa….spero che sia di buon auspicio!
Un bacione grande
Buongiorno Simona!! le tue parole mi fanno capire quanto sia importante apprezzare le cose semplici i gesti spontanei… un semplice rumore di foglie secche l'aria che ti accarezza il viso le persone che amiamo.. grazie di averci regalato questa emozione…che dire della vellutata, un perfetto comfort food in questo freddo e umido gennaio.. un abbraccio Dani 🙂
Grazie a te Daniela, per la tua presenza e per la dolcezza e delicatezza che ti contraddistinguono.
Belle le parole che hai usato per salutare il primo mese del 2014, ottima la vellutata e che squisitezza l'abbinamento con i gamberoni!!!!
Saluti Nadia
Grazie Nadia, a noi è piaciuta davvero molto…l'aroma del timo e della maggiorana legano in modo speciale i gamberoni alla zuppa.
Un abbraccio
Bella tu… e bella la tua dolce bimba <3 Come stai? Le tue parole sono dolcissime, nella semplicità si cela sempre un grande tesoro, una grande serenità 🙂 Questa vellutata è invitantissima, très chic! Poi io adoro i gamberoni 😛 Complimenti e un abbraccio forte forte, buona giornata :**
Sto bene Vale, per fortuna sto alla grande perchè ho ritrovato la me stessa che si era persa tra i mille impegni quotidiani…evidentemente ero andata un po' sotto stress e improvvisamente quello che era davvero importante ha prevalso e mi ha messo un freno!
Un bacio amica carissima.
Mi piace tanto questa vellutata! è invitante! Complimenti cara Simona! un abbraccione 🙂
Grazie mille Angelica….ti mando un grosso bacione e un augurio per una bellissima giornata!
Ma che dolce la tua bimba e che belle le tue parole, Simona sei tanto cara e si percepisce la tua delicatezza …la tua vellutata mi piace ancor più!
Grazie Enrica, sei davvero un tesoro e il 2013 che se n'è andato mi ha regalato la tua conoscenza che per me è un motivo di grandissima gioia!
che bello! la foto è da copertina di un libro!!! favolosa la ricetta :))
Grazie manu…hai visto che alla fine la mia passione per le foto l'ho recuperata?
Un bacione grandissimo
adoro questa vellutata, mi segno la ricetta e la preparo per cena domani!!
Grazie mille Linda…spero ti piaccia!
Un abbraccio
La foto è davvero poetica e la ricetta è favolosa! Te la prendo!
Bacioni<3
Grazie Annalisa….prendi pure e passa una splendida giornata!
Mi piace molto questa ricettuzza!!!
Un abbracciotto
Grazie Mila, ti auguro una splendida e serena giornata
bellissima foto, bellissima preparazione.
un abbraccio affettuoso
Grazie Margherita, ti auguro una giornata meravigliosa
buona la ricetta belle le parole ….ciao da claudette
Grazie Claudette…..felice di averti incontrata.
Un bacione
Bello bello bello tutto il post!
Grazie Ile….sei davvero un tesoro!