E se vi dicessi che esiste un piatto
che per me racchiude la vera essenza dell’estate?
Assaporato durante una cena in terrazza,
mentre un venticello fresco accarezza le spalle,
centellinando un buon bicchiere di vino bianco gelato,
ha il potere di trasportarmi in riva al mare…
Pasta al pesce in agrodolce
dosi per 4 persone
Ingredienti
400 gr di spaghettoni Alce Nero
150 gr di salmone fresco
20 gr di uvetta
60 gr di pane raffermo
4 spicchi di aglio
2 cucchiai di pasta di acciughe
olio e.v.o.
prezzemolo
peperoncino
sale
succo di un limone
Procedimento
Mettere un fondo di olio e.v.o. con 4 spicchi di aglio schiacciato,
la pasta di acciughe e il peperoncino.
Unire l’uvetta, il sale e il pane raffermo sbriciolato.
Unire il salmone tagliato a pezzetti.
Far cuocere dolcemente e, poco prima di spegnere,
unire il succo di un grosso limone.
Scolare la pasta, cotta in abbondante acqua salata.
Spolverare con prezzemolo fresco.
La ricetta base a cui mi sono ispirata
l’ho trovata sul numero di Giugno della rivista “A Tavola” ,anche se
poi l’ho liberamente modificata.
La blogger che la propone è Stefania Zecca del blog Le ricette di Pepi,
mentre la pasta che ho utilizzato per la realizzazione del piatto
è la pasta di semola Senatore Cappelli,
una pasta biologica prodotta da Alce Nero.
Questa pasta, davvero buonissima, è di una qualità eccezionale e,
a questo proposito, vorrei ringraziare
il mio negozio biologico di fiducia Omnia Natura
che mi ha fatto conoscere questo prodotto davvero unico.
Fate un salto nel sito di questo negozio cliccando qui.
Conoscerete un angolino adorabile e fornitissimo.
Ho già mangiato…e digerito…ma questo piattino di pasta mi ispira proprio con la sua nota agrodolce!
Bacioni e buona domenica…
Io adoro l'agrodolce Silvia, quindi questa pasta è una delle mie preferite!
Molto invitanti questi spaghettoni, li assaggerei subito!!
Grazie Linda!
Simo questa ricetta è semplicemente meravigliosa!! Che bel blog che hai!!! E sei anche su Sale e Pepe!! Io adoro quella rivista! 🙂
Complimenti di cuore e un bacione!!
Ila
Grazie Ila! Sei trooooooooppo dolce! <3
mi sa tanto che sarà buonissima riesco ad assaporarla così …. un bacione giusi
Grazie Giusi!
ciao Simona..come stai? tutto bene???e la piccola?
il tuo piatto è veramente perfetto e racchiude in se l'estate!brava come sempre….
ti auguro una buona settimana…ti abbraccio simona:)
Ciao Simo bella….arrivo presto a trovarti! Baci a tutti voi!
Che meraviglia, per me che sono una carboidrato dipendente è il massimo!! complimenti Simo un abbraccio a presto.. Dani 🙂
Anche io sono una carboidrato dipendente!!!! 🙁
Grazie del passaggio Dani!!!
Sono davvero i sapori dell' estate!!! un accostamento sorprendente e irresistibile, da provare!!!
Grazie del passaggio Anisja
Ciao Simona, hai trasportato anche me in riva al mare!!! Non conoscevo questa pasta, qualsiasi consiglio "sul salato" lo allego al mio "manuale di cucina":-) Il salmone è uno degli alimenti per cui mio marito farebbe follie!!! Quindi ricetta per la cena, pronta!!!!!Grazie!!!!
Grazie Marianna! Ti abbraccio forte!
cavoli è proprio l'ora giusta! sembra davvero ottima!! complimenti, ciao Andrea
Un bacione Andrea
Questo me lo ero perso, Simona! Delizioso!!! Sei una fonte inesauribile di ideuzze geniali, tesoro!
Baci grandi
MG
Grazie tesoro! UN grandissimo bacione
Ciao come stai?!!… che profumino vedere queste foto…e chissà che bontà!!!!!
..grazie per la ricetta…un abbraccio!!kiss, :))
Grazie Elisa! Buona giornata
buoni questi spaghetti Simooo! Stefy è una garanzia e tu sei stata bravissima…complimenti <3
Grazie Ale! Un bacione grande!
Che ricetta particolare …e complimenti per il blog! Ciaoo
Grazie Annalisa!
Un abbraccio
Simona finalmente riesco a commentare, il pc in ufficio probabilmente ha bisogno di ferie. Il tuo blog è adorabile, casalingo, caldo ma al tempo stesso raffinato…nelle foto, nelle ricette, in quello che scrivi. Ti seguo!! 🙂 un bacione Ale
Ma che bei complimenti Alessia, grazie.
Le tue parole mi fanno davvero un enorme piacere <3