Inevitabilmente quando tutto è tranquillo mi ritrovo a far bilanci.
E’ incredibile come, quando le cose sembrano trovare il giusto ritmo,
la mente all’improvviso si metta a lavorare
e faccia riaffiorare nel cuore ricordi, sogni, speranze e emozioni.
Sensazioni che non ti ricordavi neanche di avere
eppure ti appartengono,
sono state sempre lì con te,
seppellite dalle frenetiche attività quotidiane.
E’ come se, per un attimo, intorno a te tutto rallenti,
solo per darti l’opportunità di percepire quello che ti circonda,
quello che hai fatto e dove stai andando.
Poi, mentre ti crogioli un po’ nella meravigliosa sensazione di pace e tranquillità,
a metà tra il sogno e la realtà,
senti una vocina alla tua destra, nel silenzio della mattina, che ti dice…
Mamma mi dai la manina? Mamma io ho fame!
E un’altra giornata ha inizio!
Buongiorno mondo!
Pasta al salmone semplicissima
dosi per 4 persone
Ingredienti
400 gr di spaghetti
2-3 filetti di acciuga (o 2 cucchiaini di pasta d’acciughe)
150 gr di salmone
1 vasetto di yogurt greco
3 spicchi d’aglio
olio e.v.o.
prezzemolo
sale
peperoncino
la scorza grattugiata di un limone e il succo di mezzo(facoltativo)
Procedimento
Mettere in una padellina l’olio e l’aglio schiacciato in camicia e le acciughe.
Aspettare che l’olio inizi a sfrigolare e che l’aglio si colori leggermente.
Attendere che i filetti di acciuga si inizino a disfare
e unire il salmone tagliato a listarelle. Cuocerlo velocemente.
Togliere l’aglio e unire, sul finale di cottura, lo yogurt greco e il succo di mezzo limone
(se si decide di metterlo).
Attendere che lo yogurt si inizi a rapprendere, poi spegnere e condire la pasta che, nel frattempo, avremo cotto in abbondante acqua salata.
Mescolare bene poi unire il prezzemolo tritato,
la scorza grattugiata del limone e il peperoncino.
Buongiorno tesoro, che bello leggere le tue parole… e che dire di questo meraviglioso piatto, fantastico!
Un abbraccio e buona giornata!
CiaoMichy, grazie mille!
ciao Simona!!!come stai????che belle le tue parole…..e le foto che mostrano il piatto meravigliose!
ti abbraccio e un bacio alla piccola simona:)))
Grazie Simo! A presto!
presente!!! porto io il tovagliolo ^_^
Lu <3 <3 <3
Ciao Simona , bellissime le tue parole , invitane questa tua pasta al salmone 🙂
Grazie mille davvero
Cara Simona l'aspetto è davvero invitante e immagino che bontà … grazie della ricetta e delle tue dolcezze di mamma arrivi sempre al cuore con tenerezza … un abbraccio e un bacione a te e alla tua piccola … a presto giusi
Giusi grazie! Sei un tesoro!
Molto estiva questa ricetta, la proverò sicuramente, complimenti per la foto con il meraviglioso panorama sulla sfondo.
Grazie Paola, quello è il terrazzo di casa mia…amiamo organizzarci pranzi e cene! 🙂
Gustosissima questa pasta al salmone, brava Simona, ottima ricetta!!!
Bacioni, buona serata…
Grazie Ely! Un abbraccio
Ho fame. E tu potresti pensare : dovresti mangiar qualcosa…ma non voglio un qualcosa qualunque! vedo la tua pasta al salmone e penso che vorrei tremendamente mangiarla! è uno dei miei piatti preferiti!
Un abbraccio
Anna
Grazie Anna Rita….e tieni presente che è velocissima, la puoi preparare in un lampo! 😉
Ciao Simo!!
Che buona la pasta al salmone, è da un sacco che non la preparo…
Però io metto la panna e con lo yogurt non l'ho mai assaggiata, sembra molto buona e sicuramente più leggera!
La voglio provare!
Un bacio grande grande
Fammi sapere se la provi! Un abbraccio cara
che meraviglia! e che bontà:)) la foto con il panorama è stupenda!
Grazie Andrea. Detto da te che sei un esperto il complimento mi fa particolarmente piacere!
sarà anche semplicissima ma questa ricetta è molto sfiziosa!
Grazie Marco! Un abbraccio