Tante cose da fare…tanta voglia di fare…e poi la stanchezza, tanta stanchezza fisica e mentale…o forse stasera è solo questo mal di testa martellante che mi sfinisce!
La notte scorsa la mia Chicchetta si è svegliata alle 4.00 con la ferma intenzione di scendere in salotto e andare a giocare a bowling con la Wii…e stamani, mentre andavo a lavoro…con la testa che mi ronzava e gli occhi pesanti, pensavo che gli anni che passano…li inizio a sentire tutti!!!
Fortuna che domattina posso recuperare visto che non lavoro…e allora, per la mia amata colazione, insieme al cappuccino mi aspettano questi panini dolci.
Panini di uvetta e miele
(senza uova, senza burro)
Ingredienti:
500 gr di farina 0;
200 gr di latte;
150 gr di uvetta;
50 gr di zucchero;
35 gr di miele d’acacia;
40 gr di olio e.v.o.;
1 bustina di lievito di birra secco.
Procedimento:
Mettere nell’impastatrice farina e zucchero. Mettere in un bicchiere il latte tiepido, il miele, il lievito e l’olio e.v.o. e sciogliere il lievito. Nel frattempo mettere in ammollo l’uvetta.
Unire i liquidi alla farina e allo zucchero e mescolare bene. Aggiungere infine l’uvetta strizzata e, dopo che si sarà amalgamata bene all’impasto, riporre il tutto in forno spento con la luce accesa per un paio d’ore, o comunque fino al raddoppio.
Riprendere e sgonfiare l’impasto, quindi dividerlo in palline di circa 50 gr e disporle sulla teglia da forno precedentemente rivestita con l’apposita carta.
Quando le brioches avranno raddoppiato il loro volume cuocerle a 190° in forno statico per 20 minuti circa.
La sveglia nel cuore della notte è una vera e propria tortura e come tale è stata vietata dalla convenzione delle Nazioni Unite!! …ma le nostre figlie non lo sanno e ce la infliggono allegramente come fosse un gioco…poi però loro dormono e recuperano…e noi lì a lavorare con le borse sotto gli occhi!! Meno male che tu hai trovato il modo di riconsolarti con i tuoi paninetti!!
Ciao Simona, semplicemente deliziosi questi panini, per la colazione sono perfetti, ma anche per una golosa merenda!!! Bravissima!!!
Bacioni…
come ti capisco mia cara … fortuna che gli anni passano e poi si addormentano anche loro …mi viene da ridere pensando al film di Pozzetto mmm non mi viene il titolo dove per addormentare un bimbo che piangeva sempre lo passava sul fornello col gas aperto ………ma non vogliamo giungere a tanto vero???
se io do un panino a te … tu poi dai due panini a me … boni li aodoro … belle le foto … proprio da rivista di cucina … brava e bravo il maritozzo ……giusi_g
buonissima questa colazione con i tuoi panini!ti capisco benissimo sia per il mal di testa, che per le notti passate a giocare….e che ancora sto passando….
ti abbraccio simona
Che buoni!!!! Li mangiavo spessissimo quando ero piccola!!! Mi hai fato venire in mente alcune immagini della mia infanzia.. 🙂
Devo ammettere che con questi deliziosi panini hai trovato un bel modo per rifarti della sveglia notturna!! E che colazione siaaaaaa ^_^
Molto golosi, brava Simona!!
Ma non sono gli anni che passano… Dai! E' solo stanchezza giustificata dai ritmi sostenuti e dal cambio di stagione:)
Comunque, grandissima e meritatissima coccola mattutina questi panini.
Ciao!
Ciao Simo 🙂 Cavolo, mi dispiace, spero che possa recuperare il sonno perduto! Dai, una colazione così fa ritornare sorriso ed energia, questi panini devono essere buonissimi 🙂 Un abbraccio forte e buon pomeriggio :**
Un bel bicchiere di latte caldo ed uno di questi sofficissimi, strepitosi panini prima di andare a nanna, stasera e domattina sarai in forma smagliante, Simona!
Un abbraccio
MG
che buoni! mi ci vedo proprio davanti ad una bella tazza di caffè bollente a gustare uno di questi panini!
bellissima idea!
un abbraccio Linda
Eh già…ma il giorno dopo l'ho tenuta sveglia e la notte…tutta una tirata!!!!
Grazie Ely! Mattina in dolcezza…equivale a una splendido inizio di giornata!
ciao Simo, hai scelto la soluzione giusta, alcuni bambini ad un certo punto non devono più dormire il pomeriggio altrimenti la notte ballano, ci sono passata con il mio maschio, mentre la femmina di 18 anni se può ancora lo fa il riposino pomeridiano. per fortuna che oltre alla dormita avevi questi panini ad attenderti baci
Ciao carissima 🙂 Eccomi qui, in questo tuo mondo che sono davvero felice di aver incontrato!! Ti leggo e vedo una persona dolcissima con tanta voglia di fare e una bravissima cuoca!!! Dopo una settimana impegnativa cosa c'è di meglio di questi panini per coccolarsi un po? Hai fatto benissimo a concederti questa coccola mattutina per riprendere le energie e fare tutto quello che vuoi 🙂
Ti seguo con immenso piacere e ne approfitto per invitarti a passare anche da me se ti va!
A presto!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Brava, ti tratti bene per la colazione, buonissimi questi panini. Bacio
ahahahahahaha….scena stupenda!!! Mi piace e approvo lo scambio del paninozzo!!!!! Ci Sto!
allora sei una collega di notti insonni!!!! Ahahahahah….vabbè, devo essere onesta, non mi ha fatto mai penare per dormire…a maggior ragione vado in crisi quando succede….NON CI SONO ABITUATA!!!!!! AHHHHHHHHHH
Che bella cosa…mi fa piacere averti evocato, in qualche modo, un bel ricordo!
Un bacione Barbara.
Quando ho visto che ormai erano le 5.30 e lei ancora non dormiva….mi sono detta…non vedo l'ora di far colazione!!!!!
Brava! Hai ragione 10+ per la risposta!!! Non sono vecchia….sono diversamente giovane! 😀
Recuperare??? Cosa significa recuperare il sonno? Ahahahahaha, appena lo potrò fare…vorrà dire che lei sarà già troppo grande!!! 🙂
Grazie Vale, sei sempre un amore!
Ma lo sai che è una delle mie cene più coccolose? Specie d'inverno spesso mi preparo una tazzona di latte e cacao con il ciambellone o le briochette…..speciale!!!
Grazie Linda!!! Mi gusta oltre modo svegliarmi con qualcosa di gustoso da accompagnare al caffè!!!
Ma infatti normalmente lei in inverno dorme dalle 11.00 alle 13.00….le volte che salta quest'appuntamento e dorme nel pomeriggio, mi fa vedere le stelle!
Ma quanto sei dolce! Ti ringrazio per il bellissimo commento…mi fa molto piacere che tu sia passata e verrò certamente a trovarti!
Un bacione e buona serata!
Grazie Terry…ti auguro una serata splendida e spero che la tua schiena vada meglio!
Meravigliosa colazione anche la tua! Oggi sono stata meglio per fortuna, certo che il tempo non aiuta per niente e domani sarà ancora più freddo. Pazienza, per fortuna siamo quasi al we! Bacione a presto
Veramente deliziosi, complimenti!!!!
Ieri ho tenuto quasi tutto il giorno la stufa a pellets accesa…io amo l'inverno, ma di sicuro per chi è acciaccato con le ossa, come me…non è il massimo! Dai che manca poco e poi relax!!!!!!!!!
Baciotti!
Grazie Paola…ti auguro una splendida giornata!
ma che buoni!! scusa se passo solo ora ma ultimamente blogger mi segnala in post con giorni di ritardo! se passi da me c'è un premio ^_^
Ma figurati tesoro!!!!! Arrivo subito a vedere!!!!
Un bacione!